Il presente documento ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.avvocatodrioli.it, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e/o visitatori che lo consultano. Gli utenti e/o visitatori dovranno leggere attentamente il presente documento di informativa sulla privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 e ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web www.avvocatodrioli.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema Operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
2. Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo di posta elettronica del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali eventualmente indicati. Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 l'Avv. Giulia Drioli (sito internet: www.avvocatodrioli.it) si impegna a garantire la riservatezza nel trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito e i collegati domini nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali (D.Lgs. n.196/2003) e ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679.
1) Il trattamento dei dati potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di strumenti informatici.
2) I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione a terzi.
3) Il titolare del trattamento è l'Avv. Giulia Drioli, domiciliato in Via dei Savonarola n. 217, Padova.
4) In ogni momento tramite comunicazione scritta, possono essere esercitati i diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs.196/2003 e ai sensi dell'art. 15 del Regolamento UE n. 2016/679 che si riproducono integralmente:
Art. 7 D. Lgs.196/2003: «1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.” “Articolo 15 Diritto di accesso dell'interessato
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
1. a) le finalità del trattamento;
2. b) le categorie di dati personali in questione;
3. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
4. d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
5. e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
6. f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
7. g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
8. h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.
3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.” Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali è possibile contattarci al seguente indirizzo Giulia Drioli, Via dei Savonarola n. 217, Padova: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i contenuti del sito www.avvocatodrioli.it, compresi testi, documenti, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d'Autore e dalla normativa a tutela dei Marchi (Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, Regio Decreto n. 929 del 21 giugno 1942 e successive modificazioni) e sono coperti da copyright. Le foto e i testi sono pubblicati con il consenso degli autori, che ne sono proprietari.
Il sito www.avvocatodrioli.it è stato realizzato da Eugenio Trovò, il quale detiene tutti i diritti d'autore su layout, immagini, e codice.
Il sito www.avvocatodrioli.it può contenere anche testi, documenti, immagini, loghi e marchi di terzi, tutti protetti dalla normativa sul diritto d'autore e tutela dei marchi, nonché da copyright, per la cui pubblicazione è stata ricevuta un'espressa autorizzazione.
Ai sensi di legge, ad eccezione dell'utilizzo strettamente personali, non è consentito copiare, riprodurre, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare in qualunque modo i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica dell'Avv. Giulia Drioli, che potete contattare alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Limiti di responsabilità
Le informazioni contenute nel sito www.avvocatodrioli.it sono fornite in buona fede e sono periodicamente aggiornate e verificate. In nessun caso l'Avv. Giulia Drioli sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, dovesse derivare dall'uso delle informazioni contenute nel presente sito o dai contenuti del sito stesso. La persona che ha assunto decisioni sulla base delle informazioni contenute in questo sito ne è anche integralmente responsabile.
4. Utilizzo per scopi leciti
L'utente si impegna ad utilizzare il sito www.avvocatodrioli.it e i suoi servizi esclusivamente per scopi leciti e, in ogni caso, senza ledere diritti di qualsivoglia terzo e ponendo particolare riguardo alle norme di rilevanza civile e penale di protezione dei dati, alle leggi in materia di protezione della proprietà intellettuale e industriale, alla protezione dei dati personali, alle vigenti norme in materia di criminalità informatica ed alla normativa in materia di telecomunicazioni.
5. Accesso e utilizzo dei contenuti del presente sito
Lo staff tecnico assicura che il presente sito è stato configurato e, per quanto possibile, verrà gestito applicando tecniche e strumenti idonei a garantire una corretta e continua operatività dello stesso. Tuttavia non si può escludere che si verifichino talvolta malfunzionamenti e/o problemi di trasmissione. Conseguentemente, entrando nel sito, l’Utente accetta quanto segue: a) il sito intero o parti di esso, potrebbero essere inaccessibili temporaneamente a causa di malfunzionamenti e/o difetti di connessione o comunque di eventi indipendenti dalla possibilità di controllo degli autori; b) gli autori non hanno alcun controllo sulla natura o il contenuto delle informazioni dei programmi trasmessi o ricevuti dall’Utente utilizzando il sito né esamina in alcun modo la modalità di utilizzo del sito; c) gli autori non sono responsabili per il materiale utilizzato e/o le condotte tenute dagli Utenti durante la navigazione nel sito; d) gli autori non si assumono alcuna responsabilità relativamente alla trasmissione sul computer o altro strumento di ricezione dell’Utente di eventuali virus e contenuti comunque dannosi originati da terzi.
Accedendo al sito, l’Utente si obbliga a: 1) non utilizzare il sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero quale strumento per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita; 2) non utilizzare il sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità di esso; 3) non utilizzare il sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso; 4) non utilizzare il sito in modo da costituire una violazione di persone o ditte (compresi i diritti di copyright o riservatezza); 5) non utilizzare il sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto della redazione.
Informativa sui cookies
Un "cookie" è una piccola quantità di dati contenenti un codice identificativo unico anonimo che vengono inviati al tuo browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell'utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato ogni qualvolta si effettuino connessioni successive. Se l'utente preferisce non ricevere cookie, può impostare il proprio browser in modo tale che lo avverta della presenza di un cookie potendo così decidere se accettarlo o meno. Si possono anche rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l'apposita opzione nel browser.
I “cookie di profilazione” Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
In questo sito non viene fatto uso di “cookie di profilazione” per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’eventuale uso di variabili di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookie di sessione eventualmente utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
I cookie "tecnici" sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell'estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
I “cookie analytics” possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (cfr. provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014) . A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
Questo sito web utilizza non utilizza i cookie di Google Analytics.
Come rimuovere o bloccare i cookie
In qualunque momento potete scegliere di abilitare o disabilitare i cookie selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser (il software che utilizzate per navigare in internet). Disabilitare i cookie potrebbe compromettere alcune funzionalità di questo sito web. È possibile navigare evitando temporaneamente che il browser registri i cookie generati dai siti abilitando la navigazione in incognito (chiamata anche "navigazione privata o "navigazione anonima") disponibile sui moderni browser. In questa modalità, il browser non registra cookie o registra solo alcuni cookie necessari al funzionamento del sito, a seconda della versione utilizzata. I cookie vengono comunque cancellati una volta chiusa la finestra. Inoltre, in questa modalità, non vengono salvati i siti visualizzati nella cronologia e non vengono salvate le informazioni digitate nei moduli (form) presenti nelle pagine. Le istruzioni sono disponibili sui siti di supporto del browser utilizzato.